Scarpe da sposa cercasi: i 7 consigli della Foreverdance
Cara amica della Foreverdance,
c’è una cosa che non faccio da tanto e che mi manca moltissimo: poter consigliare le sposine nella scelta delle loro scarpe per il magico momento del “si, lo voglio”.
Fino a poco prima dell’arrivo del covid, il nostro negozietto si inebriava delle più spontanee e pure emozioni: capitava spesso che varcavano la porta sposine alla ricerca della scarpa perfetta per il giorno tanto desiderato e dentro a quelle quattro mura nascevano momenti magici. Per noi che mettiamo corpo e anima nel nostro lavoro, nulla da soddisfazione maggiore che dare il giusto consiglio alle future spose!
Se ci pensi, oltre al vestito, la scelta della scarpa è fondamentale. A occhio e croce dovrai starci in piedi e sgambettare per almeno 8 ore in quanto dovrai dare retta a parenti, amici, invitati, fotografi, wedding planner, proprietari di location e personale di ogni genere e grado…
Banalmente se sbagli la scarpa, ti guasti l’intera giornata, ecco dunque perché ho deciso di riassumerti qui in “Scarpe da sposa cercasi: i 7 consigli della Foreverdance i piccoli accorgimenti che ti permetteranno di non sbagliare la tua scelta.
Allora, sei pronta? Iniziamo!
1. La comodità
Ragazze, non prendiamoci in giro. Avere una scarpa scomoda al proprio matrimonio, vuol dire che tirarsi la mazza sui piedi da sole, in tutti i sensi!! Non avreste modo migliore per auto sabotarvi!
Puoi immaginarti, durante il giorno che stai pianificando in tutti i suoi dettagli da almeno un anno, con i piedi che si riempiono di fiacche o che addirittura ti bruciano sotto la pianta, a tal punto da avere lo sfrenato desiderio di stare a piedi nudi? Assolutamente NO.
Per questo, il nostro primo consiglio è quello di dare moltissima importanza alla comodità della scarpa. L’estetica è importante, ma la comodità, in questo caso, di più.
Ora ti starai chiedendo: come faccio a capire se una scarpa è veramente comoda?
In qualsiasi atelier tu ti trova, chiedi di una scarpa confezionata con cuscinetti interni in soffice memory o gommetta, non potrai sbagliarti! Noi della Foreverdance chiediamo sempre ai nostri artigiani italiani di imbottire in questo modo tutte le nostre scarpe. Spesso utilizziamo anche una particolare tipologia di suola in cuoio cromo che conferisce ulteriore morbidezza alla calzata. Le ballerine (la nostra principale utenza) sono molto esigenti e sanno esattamente quello che vogliono, ovvero stare comode durante le infinite ore di allenamento. Quindi perché non donare lo stesso comfort anche ai nostri modelli da sposa?Ti lascio il link del nostro e-commerce così puoi curiosare i nostri modellini😀
2. Il materiale
In “Scarpe da sposa cercasi: i 7 consigli della Foreverdance vi voglio parlare dell’importanza del materiale con cui viene confezionata la scarpa. Cuoio, raso, pelle, tessuto? Cosa ti piacerebbe scegliere?
Il nostro consiglio è di avere ben chiaro la location in cui andrai ad utilizzare la scarpa. Se l’evento si svolge in una location in campagna in mezzo prati, dato che dovrai camminare per arrivare al ristorante e per fare le foto immersa nel verde, forse è il caso di propendere per una calzatura in pelle o in un tessuto glitterato che non rischia di essere macchiato al tuo primo passo.
Se invece il matrimonio si svolge in qualche splendida location al lago o al chiuso o comunque in un luogo dove devi calpestare suolo principalmente piastrellato, allora puoi scegliere una meravigliosa scarpa in raso magari decorata da preziosissimi swaroskyj.
Se sei tra le fortunate che ha scelto location al mare …beh…io mi farei prendere in braccio dal mio lui per il servizio fotografico sulla spiaggia, così ho la possibilità di scegliere la scarpa che mi piace di più senza il terrore di rovinarla con l’acqua marina! E…un’altro accorgimento: nella borsetta metterei un paio di ciabattine, rigorosamente in tinta con l’abito e strassate..non si sa mai, magari finisci vestita in acqua😁
Dimenticavo, una cosa sopra tutte. Qualsiasi materiale tu voglia scegliere, mi raccomando, che sia di qualità. La pelle deve profumare di pelle, non di plastica. Diffida dallo spendere poco meno per avere una scarpa qualitativamente inferiore. È il tuo matrimonio!
3. Ti deve piacere esteticamente
La scarpa deve piacerti e la devi sentire tua. Capisco che tante volte ci fa piacere avere il parere della mamma o dell’amica, ma in questo caso, sei tu che devi avere l’ultima parola perché loro non possono avere la sensazione della calzata che hai tu in quel momento.
Quindi, porta con te il tuo abito o un ritaglio della sua stoffa rigorosamente con una foto che ti ritragga mentre indossi il vestito e accetta dei consigli puramente estetici, ma ricorda di avere sempre tu l’ultima parola!!
4. Provale prima del grande giorno!
Quante volte ti è successo di comprare in meravogliosi negozi scarpe glamour o casual che sembravano comodissime al momento dell’acquisto che poi hai utilizzato solo un paio di volte o poco più e col tempo le hai dimenticate nella scarpiera perché solo al pensiero di indossarle ti veniva mal di piedi? A me personalmente è successo , ed è sempre qualcosa di molto spiacevole.
Qui in Scarpe da sposa cercasi: i 7 consigli della Foreverdance mi permetto di consigliarti di provare prima a casa per almeno 4-5 ore le scarpe che utilizzerai al matrimonio ma:
1) non devi sporcarle sotto la suola! Quindi prendi un gambaletto di quelli in nylon, sai quelli che ti danno nei negozi usa e getta per provare le scarpe? Ecco, quelli lì (bruttissimi!). Facci un foro per infilarci dentro il tacco e calzalo come un calzino, ovviamente con la scarpa indossata. In questo modo potrai girare per casa e allenarti quanto vuoi sulle tue scarpette senza sporcare la suola!
2) prova le scarpe almeno una volta previa pedicure. Mi è capitato di sentire sposine in crisi a calzare le proprie scarpe il giorno del loro matrimonio perché dopo la pedicure i piedi si erano gonfiati moltissimo e la calzata era diventata problematica! Sembra una cosa da poco..invece….
5. Cerca la tua scarpa con un certo anticipo
È fondamentale: appena hai le idee chiare sull’abito, cerca la scarpa adatta. Non arrivare mai all’ultimo momento per questa scelta così importante, potresti avere bisogno delle mani di un sapiente artigiano per farti confezionare la calzatura perfetta. Noi della Foreverdance, ad esempio, richiediamo almeno un mese di anticipo per le scarpe su misura. La nostra formula ci piace molto: scegli uno dei modelli disponibili, ci porti la stoffa e ti facciamo la scarpa! In questo modo potrai avere la scarpa confezionata esattamente con lo stesso tessuto dell’abito e avrai il vantaggio di sceglierne tutti i suoi dettagli (suola, tacco..).
6. Quanto vuoi spendere?
Ognuna di noi ha le proprie possibilità. Il budget destinato alle spese del matrimonio è qualche cosa di estremamente personale. Ci sono però due considerazioni che vorrei proporti in Scarpe da sposa cercasi: i 7 consigli della Foreverdance.
La prima: se cerchi in negozi specializzati solo in accessori da sposa, probabilmente spenderai di più, quindi fai ballare l’occhio anche in realtà più di nicchia, rimarrai sbalordita da quello che puoi trovare!
La seconda: è l’ultimo consiglio della Foreverdance che tra un attimo ti svelo.
7. Hai mai pensato all’acquisto di una scarpa che puoi riutilizzare?
Se il tuo budget non è infinito..e la scarpa per il matrimonio la devi comprare (mica vorrai andare scalza!)..unisci l’utile al dilettevole. Sono sicura che se cerchi sul nostro e-commerce che ti metto qui,troverai modelli che possono essere utilizzati anche di sera a una festa, o al matrimonio della tua migliore amica se sei la testimone o la damigella.
E perché no, se sei una ballerina puoi pensare di prendere un bellissimo plateau oro o argento con tacco 12 e suola in bufalo, magari pieno di strass o Swarovski che puoi riutilizzare sulle piste da ballo!!
Auguri di Cuore per il Tuo Giorno Speciale!!!!
#laforeverdance