Suolette nelle scarpe da ballo

Cara amica della Foreverdance, oggi ti voglio far riflettere sull’importanza delle suolette nelle scarpe da ballo.

Cosa sono le solette nelle scarpe da ballo? Per prima cosa dobbiamo fare  attenzione a non confondere le suole esterne con le suolette interne. Queste, infatti, sono la copertura interna che viene a contatto col piede ed è di fondamentale importanza proprio per la sua posizione.

Innanzitutto la suoletta interna, essendo a contatto col piede, deve avere una caratteristica importante: assorbire il sudore. Mentre si balla, infatti, il piede suda (ovviamente per le donne è più importante in quanto spesso ballano senza collant). Le scarpe da ballo “serie” devono essere in grado, appunto di assorbire il più possibile il sudore del piede. Se ciò non avviene, così come spesso accade nelle scarpe economiche acquistate su internet, il sudore resta tra la soletta ed il piede stesso. Cosa succede quindi? Facendo un’attività fisica come il ballo, se il sudore non viene assorbito, si interpone col piede stesso e ciò comporterà nel medio periodo l’infiammazione e l’ipersensibilità dell’avampiede. Questo succede spesso quando le suolette interne sono di tessuti sintetici o materiali plastici.

Tale tipologia di problematica, ovviamente, è meno rilevante nelle scarpe da ballo maschili in quanto il movimento, l’inclinazione del tacco e il lavoro del piede stesso, è completamente differente rispetto a quello femminile.…

Suolette e scarpe da ballo Foreverdance 

Nelle scarpe da ballo Foreverdance facciamo parecchia attenzione a questa problematica proprio per la nostra esperienza in tale ambito, spesso sottovalutata sia da chi balla in modo amatoriale sia da chi gareggia. Il nostro consiglio, quindi, è di evitare l’acquisto delle scarpe economiche prodotte in Paesi dove non vi sono controlli. Bisogna considerare, inoltre, le colle e le resine che vengono utilizzate per l’ancoraggio della suoletta interna, che potrebbe peggiorare tale situazione. Ognuno di noi ha un PH differente e quindi questo è un altro fattore per cui in alcuni casi l’ipersensibilità avviene in meno tempo rispetto ad altri. Le ragazze giovani tendono a non considerare queste osservazioni, e a non dare peso alla tipologia di suolette delle scarpe da ballo, ma il nostro consiglio resta quello di prevenire e non curare successivamente, in quanto dopo non è così semplice eliminare la problematica.

#laforeverdance